Quante volte ti è capitato di vedere un allievo eseguire una sequenza perfetta… ma vuota? O di notare come inseguano il voto, il riconoscimento, il risultato — dimenticando cosa conta davvero?A me succede spesso. Quando insegno, certo. Ma anche quando sono esaminatrice o giudice.
Mi è successo di recente, mentre ero ad Hong Kong per gli esami RAD: ragazzi pieni di energia, preparati, entusiasti… eppure con le idee un po’ confuse.
Confuse su cosa? Su cosa sia davvero importante. Una tripla pirouette non vale più di una doppia chiusa con controllo.
Una gamba alta non vale più di un buon piazzamento. E il virtuosismo non può sostituire la qualità tecnica.
Magari anche tu la pensi come me, anzi penso che per noi maestri queste cose sono ovvie — ma per loro no. E non è “colpa loro”.
È responsabilità nostra: siamo noi a dover chiarire quali sono le priorità, spiegare (e ripetere) cosa serve davvero per crescere nella danza , e dobbiamo farlo in modo che lo capiscano anche nel corpo, non solo nella testa.
Sonia Greco
Mail: sonia.greco@danz-up.com
Danz Up ti offre anche una "directory" che può aiutarti nella gestione della tua scuola
Hai bisogno per una sostituzione?
Cerca un insegnante!
Sei un insegnante che vuole mettersi a disposizione?
Ricevi consigli utili per gestire la tua scuola