Dashboard
Account

Blog

L’importanza di presentarsi bene.

E’ molto utile accogliere i nuovi arrivi con un piccolo simbolico “Pacchetto di benvenuto” per accogliere gli  allievi nella nuova avventura… ci sono diversi modi per farlo e ottenere grandi benefici. Magari stai pensando al “solito” sacchetto per le scarpe o alla “solita” maglietta… ma c’è dell’altro credimi: innanzitutto, al di lá del valore intrinseco dell’oggetto, […]
Scopri di più

Soli al comando?

Fare il direttore di una scuola di danza spesso significa fare un lavoro solitario: é vero, siamo contornati da tante persone, ma alla fine della giornata ci portiamo a casa pensieri, sogni, preoccupazioni che sono solo nostri. Ma anche i direttori hanno bisogno di ispirazione, di scambiare idee e di condividere il loro sogno con […]
Scopri di più

Evviva il saggio di danza

Una delle cose che i maestri di danza fanno alla fine dell’inverno è la progettazione del saggio, dei costumi e di tutto quello che c’è intorno e quest’anno senza la paura che chiudano i teatri di nuovo. Prima di tutto progettare e creare è una bellissima attività che ci fa tanto bene poi preparare un saggio […]
Scopri di più

Danzare…Chi può?

Stamattina leggevo un post di collega che si augurava la fine di certi comportamenti da parte di quei “Maestri” che suggeriscono ai bambini di non fare danza se non hanno un corpo naturalmente “dotato” o se sono “grossi-non hanno i piedi” etc. creando ingiustamente frustrazioni e insicurezza. Le parole feriscono, creano danni…grossi danni.  Lo sappiamo […]
Scopri di più

I nodi della rete

Sottolineare che la danza non sia sport, che si possa fare solo in teatro, che non abbia niente a che fare con il business, che sia per iniziati, che sia sempre “ALTRO” … alla fine ci ha indeboliti come categoria di professionisti visto che ancora oggi non troviamo un nostro posto dignitoso né nel mondo […]
Scopri di più

Semi preziosi

Se i maestri di danza sapessero quanti semi di felicità hanno sparso nel percorso della loro carriera. Non mi riferisco a  tutte quelle volte che un allievo ha raggiunto chissà quale risultato, ha vinto chissà quale concorso e superato chissà quale audizione… Parlo di tutti quei ragazzi che -grazie al loro maestro- si sono sentiti […]
Scopri di più

La scelta dell’eccellenza

Vivere con la danza e per la danza significa essere sempre a contatto con la bellezza e il concetto di perfezione. Questo vale per gli studenti e vale anche per i maestri e  se è vero l’antico detto che “chi va con lo zoppo impara a zoppicare” sembra che la consuetudine ad avere la perfezione […]
Scopri di più

Talento… in altre parole?

Spesso attribuiamo il successo straordinario al talento perché certe persone  sembrano fare ciò che fanno senza alcuno sforzo. Attenzione, perché la grande importanza che diamo al talento, a volte ci serve addirittura per  accettare le nostre prestazione più mediocri … strano?  No. Se etichetto con il termine talentuoso un soggetto per spiegarmi i suoi risultati, […]
Scopri di più

Feedback che passione

Nell’insegnamento, un feedback preciso e puntuale è importantissimo per  quella di aiutare gli studenti a fare tutti quegli aggiustamenti necessari per migliorare le loro prestazioni. Quando il feedback è prevalentemente negativo però, questo può scoraggiare lo sforzo e il rendimento degli ragazzi. Un’ insegnante ha la responsabilità di NUTRIRE l’apprendimento e di fornire un riscontro […]
Scopri di più

Ma il saggio cos’è?

Gli insegnanti di danza sono persone speciali e questo lo sapevamo. Il maestro di danza è tante cose insieme: è artista, è psicologo, è artigiano, è scenografo,  è costumista, è consulente, è organizzatore, è imprenditore… ed è spesso l’insegnante che un ragazzo ha più a lungo nella sua vita. Tutte queste cose le sapevamo già […]
Scopri di più

Quando ZOOM era una novità

Prima ci ha paralizzati e poi ci ha divisi: chi ha iniziato a lamentarsi ed attaccare e chi invece ha trasformato questo periodo di blocco uno spazio per studiare, discutere e confrontarsi. Tra Aprile e Maggio 2020 in una serie di incontri online, ho potuto parlare con colleghi da tutte le parti d’Italia e pensate… […]
Scopri di più

Insegnanti appassionati

A volte siamo convinti di avere il miglior programma al mondo per la formazione nella danza: che la nostra scuola sia davvero la migliore della zona e che le proposte che facciamo siano di grandissimo interesse. Un programma di danza specifico per bambini in età prescolare ci sembra esattamente quello di cui una bambina o […]
Scopri di più

Dovrebbe motivare mia figlia

“Motivazione ed emozione hanno la stessa radice latina “movere” cioè muovere. Soprattutto le emozioni sono in grado di creare forti motivazioni che ci fanno “muovere” verso grandi imprese (Mauro Marchetti,Allenatore emotivo,2009)” Noi possiamo dare obiettivi (esterni) validi ai nostri ragazzi, ma sarà sempre la loro motivazione (interna) a farli muovere. La motivazione, che è un’esperienza soggettiva, […]
Scopri di più

Grazie!

Insegnare a chi ti sceglie come maestra e non è obbligato a farlo è già partire con un bel vantaggio. Insegnare danza classica è una cosa bellissima e insegnare anche a livello professionale è una condizione molto speciale. Quando questo lavoro ti porta a viaggiare per il mondo, conoscere nuove situazioni e culture e rigenerarsi quando (sempre) ce n’è bisogno, mi sento ancora più fortunata.
Scopri di più

Danz Up ti offre anche una "directory" che può aiutarti nella gestione della tua scuola

Hai bisogno per una sostituzione?
Cerca un insegnante!

Sei un insegnante che vuole mettersi a disposizione?

Registrati

Ricevi consigli utili per gestire la tua scuola

Iscriviti alla newsletter
 © 2022 Copyright Sonia Greco - P.IVA 03979900366 - Privacy policy - Cookies policy - Credits